
BIGGER THAN ME

LA BALLATA DI FRANCESCO

RIDERS
Chi siamo
La prima casa di distribuzione cortometraggi
specializzata in student films
distribuzione cortometraggi
Una nuova realtà che si basa sull’esperienza maturata in anni di distribuzione nel circuito festivaliero nazionale e internazionale, con l’obiettivo di accompagnare i registi durante tutto il percorso delle loro opere con una strategia ad hoc per ogni progetto.
Catalogo






NON PERDERE LE ULTIME
NEWS

Nel panorama cinematografico contemporaneo, il cortometraggio si conferma uno strumento espressivo essenziale, capace di valorizzare voci nuove e sperimentazioni narrative...

Il Premio WeShort come Miglior Corto Scuola al Sentiero Film Factory per “La Ballata di Francesco” è finalmente nelle mani...

“Bigger than me” in Slovenia! Il cortometraggio di diploma di Antonio Carannante e Laura Legner Samela, avrà la sua premiere internazionale...

Nel panorama cinematografico contemporaneo, il cortometraggio si conferma uno strumento espressivo essenziale, capace di valorizzare voci nuove e sperimentazioni narrative...

Il Premio WeShort come Miglior Corto Scuola al Sentiero Film Factory per “La Ballata di Francesco” è finalmente nelle mani...

“Bigger than me” in Slovenia! Il cortometraggio di diploma di Antonio Carannante e Laura Legner Samela, avrà la sua premiere internazionale...
BIGGER THAN ME
Giulietto è un bambino di otto anni particolarmente introverso, i cui genitori, da poco trasferitisi in campagna, stanno attraversando un periodo di forte tensione che loro malgrado va a riflettersi...
COLPA DEL MARE
Colpa del mare nasce da un fatto di cronaca locale: una mattina del luglio 2017, a Pescara, apparvero sul bagnasciuga decine e decine di panetti di droga sputati durante la notte dal mare.
A KID'S STORY
Adriano dopo un grave infortunio è costretto ad abbandonare il Basket, cardine della propria vita sin da piccolo. Non riuscendo ad accettare la propria condizione, Adriano si isolerà sempre di più consumato da una lotta interiore.
LA CONFESSIONE
In un piccolo paese di provincia, l’equilibrio di una comunità viene violato da un evento traumatico. Don Oreste sta per diventare vescovo e lasciare la sua eredità a Don Luca, un giovane prete nato e cresciuto nello stesso posto.